Il Segnalibro sopravvive da 25 anni esclusivamente grazie al sostegno di chi crede nel valore di una cultura di qualità.
Come aiutarci?
Associarsi come Socio Benefattore (libero donativo) è il modo più immediato per aiutarci. Anche un’azienda può fare donativi attraverso il conto corrente postale indirizzato a (sede legale)
Il Segnalibro BCS, Book Counselling Service, 20145 Milano, cc/p 41617200.
Facciamo presente che la legge permette la deduzione fiscale del donativo nei confronti di associazioni non profit ed altre agevolazioni sono previste per quelle che in particolare promuovono l’ambito della cultura. Evidentemente per arrivare a questo passo occorrono contatti ad personam.
Altre modalità :
Inserire un banner nel sito
Inserire il logo aziendale sulla newsletter inviata ai soci
Sponsorizzare un numero della rivista
Sponsorizzare una mailing ai soci
Sponsorizzare un evento: laboratori o conferenze sul mondo editoriale rivolti a insegnanti, famiglie, professionisti, o “Festival della Lettura” dedicati a un target familiare.
"L'apertura all'altro che si manifesta nel processo di lettura
continua e si accentua nelle scelte di commento e di testimonianza della lettura.
Il commento, la comunicazione dei "lasciti" della lettura, non è solo affare dei critici togati o di mestiere;
è pratica di tutti i lettori. Nessuno infatti si può sottrarre, terminata una lettura, al lavoro
di "lettura della lettura": dare un senso, cioè, a quello che si è letto, rielaborandone il pensiero, il desiderio, il lutto.
Il consiglio amicale, l'indicazione di lettura, la proposta di citazioni, di stralci, di episodi, la lettura collettiva ad alta voce, ma più semplicemente la testimonianza che delle proprie letture viene resa attraverso il comportamento quotidiano,
l'atteggiarsi, il prendere posizione: queste e altre sono le forme elementari con cui
ognuno di noi rende conto delle proprie letture, le incarna".
L. Ferrieri, P. Innocenti, Il piacere di leggere